Chi Siamo
Noi di wrongmedia non siamo i tipici architetti per soluzioni web comuni. Puntiamo sul design e sulla tecnologia all’avanguardia, creando esperienze web tanto innovative quanto facili da usare.


Chi siamo e cosa facciamo
Siamo la scelta delle aziende che cercano di innovare e distinguersi. Le nostre soluzioni web sono all’avanguardia, definendo le tendenze anziché inseguirle. Sfruttando una vasta esperienza, garantiamo che la tua presenza digitale sia di grande impatto e distinta.
Dal lancio del nostro primo sito web all’ultima innovazione web3, il nostro viaggio è segnato da traguardi che sfidano l’ordinario.
I nostri riconoscimenti non sono solo premi; testimoniano il nostro impegno verso l’eccellenza e il fare le cose nel modo “sbagliato”, ovvero nel modo in cui si ottengono risultati.
2013 - Where it all began
The inception of wrongmedia - our mission to innovate the digital landscape begins.
2014 - E-Commerce Evolution
Launch of our flagship web solution, setting a new benchmark for user experience.
2017 - Content Management Innovation
Expansion into e-commerce, helping brands thrive in the digital marketplace.
2018 - Blockchain Breakthrough
Pioneering custom web3 solutions, expanding the boundaries of digital interaction.
2020 - Marketing Mastery
Introduction of our groundbreaking all-in-one digital marketing strategy, creating comprehensive online brand presences.
Fondatori
Vincenzo Romeo

Esperto visual e UX/UI Designer dal 2007, eccelle nella creazione di grafica accattivante per web, app e giochi. Focus sul design incentrato sull’uomo e sull’esperienza dell’utente, trasforma i concetti in prodotti intuitivi e divertenti. La sua esperienza si estende ai settori crypto e DeFi, evidenziando la sua adattabilità nel campo del design dinamico.
Davide Spinelli

Specialista in marketing sui social media e strategia digitale, si è distinto nella gestione della comunità blockchain presso Auxo DAO e ha lanciato con successo il suo progetto NFT, Dudes.
La sua passione per le criptovalute, che risale al 2017, lo ha portato ad avere competenze pratiche in progetti Web3.